L’Istituto Sant’Agnello è PEKIT ed EIPASS Center

Tra i tanti servizi che da anni offriamo con professionalità e passione ai nostri clienti ci sono le certificazioni informatiche EIPASS e PEKIT

Rivolte anche e soprattutto al personale ATA, sono attestazioni di competenza informatiche riconosciute dal MIUR.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci attraverso l’apposito pulsante whatsapp sulla nostra pagina Facebook o tramite la nostra chat sul sito ufficiale.

Nuovo corso in partenza: Coordinatore Amministrativo

Nuovo corso in partenza!
Parte il corso di Coordinatore Amministrativo.
Corso riconosciuto dalla Regione Campania, punteggio di 1.5 per le graduatorie ATA.

Che cosa fa?

Il CA svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati. Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute. Svolge azioni di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca e si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali. Può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.

Per qualsiasi informazione basta cliccare il nostro pulsante Whatsapp nella home della pagina Facebook.
Ultimi posti disponibili!

Nuovo corso in catalogo: Referente Covid nelle scuole

Nuovo corso in catalogo. Sarà disponibile a breve il Corso di Formazione per Referente Covid nelle scuole. Che compiti ha questa figura professionale? Il referente scolastico per COVID-19 dovrà avere delle basi di microbiologia, conoscendo le caratteristiche del SARS COV 2, la resistenza del virus nell’ambiente e soprattutto le modalità di trasmissione. Il referente inoltre non dovrà solamente prevenire, ma dovrà occuparsi della gestione dei casi sospetti o confermati di COVID-19 nella scuola. Che competenze dovrà avere? Il referente dovrà avere conoscenze di modalità di sanificazione degli ambienti e sanificazione e dovrà conoscere i protocolli di gestione di casi sospetti o casi accertati a scuola. Il corso prevederà prove intermedie ed una prova finale.

Nuovo corso in partenza: Operatore Socio Assistenziale

In partenza il corso di formazione per Operatore Socio-Assistenziale che svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali.

Questa figura professionale si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Inoltre, collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

La durata del corso, riconosciuto dalla Regione Campania, è di 600 ore.

Nuovo corso in partenza: Ex Rec

Nuovo corso in partenza. Disponibile il Corso di Abilitazione attività di Commercio nel Settore Merceologico Alimentare e di Somministrazione di Alimenti e Bevande – ex REC (in sigla: SMA-SAB). Il corso consente l’apertura di attività di gestione del punto vendita nella piccola distribuzione e cura dell’esposizione delle merci. È riconosciuto dalla Regione Campania ed ha una durata complessiva di 90 ore.